Tecnologia SLM

La Selective Laser Melting (SLM) è una tecnologia additiva che prevede la fusione laser di materiale metallico, che si presenta in stato di polvere, per la produzione di oggetti tridimensionali.

 

Tecnologia SLA

La stereolitografia (SLA) è una tecnica di produzione additiva che permette di realizzare singoli oggetti tridimensionali impiegando particolari resine fotosensibili solidificate tramite una sorgente UV.

 

Tecnologia SLS

La Selective Laser Sintering (SLS) è una tecnologia additiva che prevede la sinterizzazione laser di materiale plastico o metallico, che si presenta in stato di polvere, per la produzione di oggetti tridimensionali.

Tecnologia MJF

La stampa 3D MJF è una tecnologia a fusione su letto di polvere che utilizza una fonte di calore per fondere le particelle all'interno di una camera di costruzione riempita di polvere termoplastica. Il processo però differisce dalla SLS perché la Multi Jet Fusion non utilizza laser, bensì una fonte energetica a infrarossi unita a un agente di fusione per produrre ogni strato della parte.

Tecnologia LCD/DLP

Questa tecnica funziona mediante una serie di LED che si illuminano su uno schermo LCD. Lo schermo LCD è costituito da minuscoli pixel che sono attivi o inattivi, creano l'immagine di ogni singolo strato dell’oggetto 3D, lasciando passare la luce UV attraverso di essi. Gli schermi LCD ad alta risoluzione offrono vantaggi in riferimento sia alla velocità di stampa sia in termini di qualità di stampa.

Tecnologia FDM

La FDM (Fused Deposition Modeling) è una tecnologia che prevede un filamento di materiale fuso da un estrusore che si sposta lungo gli assi X e Y, depositando uno strato di materiale sul piatto di stampa.

 

 

Contatti
info@zrise.it

+39 0825 1687016

Dove Siamo

P.zza Vittorio Emanuele, 10

84084 - Fisciano (SA)